PROGETTO LABORATORIALE PER L’ANNO SCOLASTICO 2018 – 2019
GEMELLAGGIO TRA BAMBINI DELLE SUORE GESU’ REDENTORE IN SPAGNA E BAMBINI IN ETA’ PRESCOLARE DELLE SUORE GESU’ REDENTORE A FONTENUOVA
PROGETTO LABORATORIALE PER L’ANNO SCOLASTICO 2018 – 2019
GEMELLAGGIO TRA BAMBINI DELLE SUORE GESU’ REDENTORE IN SPAGNA E BAMBINI IN ETA’ PRESCOLARE DELLE SUORE GESU’ REDENTORE A FONTENUOVA
Se fate progetti per un anno, piantate un seme
Se li fate per dieci, piantate un albero
Se li fate per cento, educate.
Quando piantate un seme alla volta otterrete un solo ed unico raccolto
Quando educate la gente, ne otterrete cento.
CONFUCIO
La scuola dell’Infanzia ringrazia tutti i Genitori per la loro disponibilità e grande generosità che ci hanno dimostrato il giorno di San Martino.
La cifra raccolta, sarà messa a disposizione per raggiungere gli obiettivi del progetto extracurricolare EDUWEB.
A tutti vogliamo dire un sincero grazie!!!
FINALITÀ GENERALI DEL PROGETTO
Anche nella scuola dell’infanzia si manifesta la necessità di utilizzare i mezzi multimediali come strumento di sviluppo dell’apprendimento e della conoscenza di sé. I bambini vivono un contesto esperienziale naturale che offre loro l’opportunità di interagire con tablet, computer, smartphone, quindi la scuola deve individuare progetti e strategie che avvalorino sul piano pedagogico il mezzo multimediale e sappiano accompagnarne l’uso con adeguate forme di mediazione didattica. Tali strumenti catturano la naturale curiosità del bambino e, se ben utilizzati, sono potenti sussidi didattico – educativi in quanto divertono e affascinano i piccoli utenti stimolando la loro creatività, le loro funzioni logiche, di ragionamento e di apprendimento. L’introduzione della LIM nella scuola dell’infanzia fa leva sulle conoscenze e sulle performance che già i bambini, nativi digitali, possiedono e può integrarsi nel lavoro di gruppo e nella didattica laboratoriale. Le attività proposte con la LIM saranno quindi di compendio e di rinforzo rispetto alla didattica più tipicamente esperienziale e basata sui vissuti reali proposta nella nostra scuola. Il progetto mira al rafforzamento e all’arricchimento dell’ identità del bambino, attraverso l’uso di un linguaggio multimediale, contribuendo alla crescita del bambino nella sua totalità. L’IDEA L’idea del progetto nasce per soddisfare la necessità di sviluppare una delle più importanti soft skills necessarie per l’educazione dei bambini in età prescolare: le competenze civicosociali. La relazione, gli aiuti e gli scambi tra le Suore “Gesu’ Redentore” rappresentano un vero e proprio ponte fra i bambini della missione spagnola ed i bambini di Fonte Nuova. Elementi vantaggiosi sono: la differenza culturale, territoriale, sociale. Da qui sono nate la volontà e l’esigenza di un gemellaggio fra l’Infanzia di due realtà “diverse”. L’obiettivo è costruire un modello educativo basato sull’ esperienza diretta dei bambini , che saranno attori protagonisti della loro stessa educazione.
FINALITÀ ED OBIETTIVI FORMATIVI
COME VOGLIAMO REALIZZARLO
SPAZI
Il salone della sezione fornito di LIM .
MATERIALI
Durante la realizzazione del progetto verranno utilizzati vari materiali tra cui: cartelloni, fogli da disegno, tempere, materiali per la manipolazione sia artificiali che naturali.
TEMPI
Il progetto “EDUWEB” inizierà ad ottobre e terminerà a maggio. Saranno coinvolti tutti i bambini di 4 e 5 anni della scuola dell’Infanzia.
MODALITA’ DI DOCUMENTAZIONE
Le attività progettuali saranno documentate attraverso foto cartelloni e con una mostravendita dei manufatti realizzati.
Scuola Patrocinio San Giuseppe
Via I° Maggio, 43
00013 Fonte Nuova (RM)
Email: [email protected]
Tel. +39.06.9063932
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
© Scuola Patrocinio San Giuseppe 01066571009 / 02501390583
Powered by LIDEA srl